
Visto che:
- Riconferma la posizione delle persone sorde come minoranza linguistica e culturale con diritto alla propria lingua dei segni nativa come madrelingua.
- Riconferma il diritto dei bambini sordi all'educazione bilingue in lingua scritta e in lingua dei segni.
- Si oppone alla violazione dei diritti umani e linguistici delle persone sorde ancora diffusa in tutto il mondo
- Condanna fortemente la ricerca genetica che mira all'eliminazione delle persone sorde dalla razza umana
Dato che la Lingua dei Segni è un patrimonio linguistico e culturale di molti cittadini italiani, siano Sordi o Udenti
Dato che la Lingua dei Segni italiana è un ottimo strumento di comunicazione, accrescimento culturale e mezzo per abbattere discriminazioni e avvicinare le persone indipendentemente dalla loro condizione di sordità, e anzi si riconosce l'ultilità per chi non è Sordo
Si chiede al Governo Italiano, al Parlamento, ad ogni Autorità
di provvedere IMMEDIATAMENTE e con solerzia a riconoscere la Lingua dei Segni Italiana (LIS) quale Lingua di Stato con le Leggi e i Decreti opportuni in modo tale da poterla utilizzare sempre -e potenzialmente ovunque- per la comunicazione con le persone che la usano quotidianamente, nell'educazione dei bambini ove ne sia fatta richiesta dai familiari, attraverso i Media - mezzi di comunicazione - per permettere un pieno accesso e pari dignità e opportunità alla comunità linguistica in LIS
P.S.
Grazie a Gidibao & William